24 febbraio 2016 07:34
Al prossimo JEC World di Parigi (8-10 marzo 2016), sarà esposto nell’area Auto Planet un innovativo tettuccio auto ibrido in resina epossidica rinforzata con fibre di carbonio e di lino, frutto del progetto di ricerca britannico Carbio.
EPOSSIDICA BIOBASED. Utilizzando resina epossidica biobased, ottenuta dai gusci di anacardo, è possibile abbattere, oltre al peso del componente, anche il suo impatto ambientale nell’intero ciclo di vita. Inoltre risulterebbero migliorate anche le proprietà di assorbimento del rumore e delle vibrazioni (NHV).
PIÙ LEGGERO. Rispetto ad un composito rinforzato con fibre di carbonio - affermano i ricercatori del progetto Carbio -, un biocomposito con 50% di fibre di carbonio e 50% di fibre di lino offre la stessa rigidità, ma costa il 15% meno, è più leggero del 7% e si caratterizza per uno smorzamento delle vibrazioni superiore del 58%.
In parte finanziato dal governo britannico, il progetto Carbio (Carbon-Flax Hybrid Structures for Automotive Applications) è portato avanti da Composites Evolution, SHD Composite Materials, KS Composites, Delta Motorsport, Jaguar Land Rover e Cranfield University.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Nei teli per agricoltura e serre, per coniugare prestazioni e sostenibilità, Clariant propone, tra gli altri, lo stabilizzante alla luce AddWorks AGC 172, basato sulla tecnologia Hostavin NOW.
Investimenti in capacità produttive e un nuovo direttore commerciale per la divisione IMBio del gruppo beneventano.