4 gennaio 2016 09:59
Come preannunciato, la attività Ferrari sono state scorporate il 3 gennaio scorso dal gruppo Fiat Chrysler Automobiles (FCA) in previsione della quotazione alla Borsa di New York avvenuta oggi, 4 gennaio, con il nuovo simbolo CUSIP N3167Y 103. L’80% delle azioni Ferrari è stato assegnato ai soci FCA con un rapporto di concambio di 1 a 10.
E’ stata inoltre approvata la quotazione delle azioni ordinarie Ferrari sul Mercato Telematico Azionario (“MTA”), negoziate dal 4 gennaio 2016 sotto il simbolo ticker RACE ed il codice ISIN NL0011585146.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Ampacet ha ampliato la gamma di masterbatches additivo che aumentano la resistenza all'abrasione delle superfici plastiche durante le fasi di produzione e movimentazione.
La partnership tra Panariagroup e Aliplast chiude il cerchio dell'imballaggio flessibile in LDPE con riduzione di CO2 e costi.
In tempi di shortage, i portali di e-commerce possono rivelarsi utili per reperire materia prima plastica o mettere in vendita eccedenze e rimanenze di magazzino.