Il traguardo raggiunto nello stabilimento Uponor a Zella-Mehlis, in Germania.
23 novembre 2015 06:51
Il produttore di tubi e componenti per il settore idrotermosanitario Uponor ha raggiunto il traguardo di miliardo di metri di tubi multistrato in plastica e metallo, estrusi da 25 anni nello stabilimento di Zella-Mehlis, in Germania.
La società ha introdotto il primo tubo composito multistrato nel 1990, una vera e propria innovazione nel settore idrotermosanitario, poiché univa i vantaggi dei tubi in metallo e di quelli in plastica in un unico prodotto.
Negli anni Uponor ha migliorato prodotti e processi, fino ad arrivare a Uni Pipe PLUS, tubo per adduzione idrico sanitaria e riscaldamento con un’anima di alluminio estruso senza alcun punto di saldatura (SACP), rivestita con materiale plastico. Ciò consente di ridurre i raggi di curvatura fino al 40%, senza la necessità di ulteriori operazioni, in quanto la tubazione mantiene perfettamente la forma. Sull'anima di metallo viene coestruso uno strato interno ed uno esterno in polietilene resistente alle alte temperature PE-RT (conforme alla norma DIN 16833).
Secondo la società, una installazione tipo realizzata con Uni Pipe PLUS permette di ridurre il numero di giunzioni necessarie fino al 15% e di ridurre i tempi necessari alla posa grazie alla sua maggiore flessibilità.
Il gruppo finlandese Uponor occupa 3.800 addetti in 30 paesi con un giro d’affari superiore al miliardo di euro.
VIDEO
{youtube}bS8r3kjjQYI?t=1m20s{/youtube}
© Polimerica - Riproduzione riservata
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.
Il costruttore italiano ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.