Il gruppo sarà presente a Friedrichshafen con l’intera gamma dei prodotti.
28 agosto 2015 05:48
Uno stand comune a Fakuma, sotto il brand Milacron, per l’intera produzione del gruppo statunitense, fino all’anno scorso presente alla fiera di Friedrichshafen con la sola consociata Ferromatik. Oltre alla presse costruite in Germania, saranno mostrate anche le soluzioni per soffiaggio ed estrusione proposte da Mold-Masters, Uniloy, DME, Tirad e Cimcool.
Per quanto concerne lo stampaggio, a Fakuma sarà presentata, in anteprima per il mercato europeo, la pressa Magna T Servo (foto a destra) con chiusura a ginocchiera ottimizzata per cicli veloci e con servomotori capaci di garantire ripetibilità, precisione nei movimenti e ridotti costi di manutenzione. In Fiera sarà esposta una Magna Toggle 200 equipaggiata con stampo fornito dalla austriaca Haidlmair per la produzione di contenitori in polipropilene.
Una seconda novità targata Milacron è la serie ad azionamento elettrico Elektron Evolution, dotata dello stesso controllo Mosaic montato sulle macchine Ferromatik. Rispetto ad una pressa idraulica, questa serie utilizza il 60% in meno di energia e il 90% in meno di acqua, con benefici sui costi operativi. A Fakuma, una macchina EO 75 (foto a sinistra) produrrà un pezzo bicomponente in PA6 30% fibra vetro e TPE utilizzando uno stampo Braunform e gruppo d’iniezione E-Multi della consociata Mold-Masters.
Non mancherà a Fakuma un esempio della serie modulare Ferromatik serie F, in particolare il modello F120 integrato in una cella di produzione con stampo a uno e due componenti e automazione Zahoransky per la produzione di rasoi costituiti da uno o due materiali.
Già vista a NPE, sarà ripresentata a Fakuma la produzione mediante stampaggio ad iniezione di Klear Can (foto a destra), una lattina in plastica multistrato trasparente con coperchio a strappo, che combina i benefici delle confezioni in metallo con l’appeal del vetro e la leggerezza delle materie plastiche. Il contenitore è realizzato in tre strati mediante co-iniezione: quello esterno ed interno sono in polipropilene (additivato con chiarificante Milliken), lo strato barriera intermedio è invece in EVOH, con uno spessore inferiore a 0,02 mm.
La manifestazione tedesca offrirà l’occasione di presentare anche la nuova gamma di servizi post-vendita, tra cui il nuovo sito di e-commerce che sarà avviato nel quarto trimestre dell’anno. Una volta attivo, si potranno ordinare online parti e pezzi di ricambio dell’intera gamma Milacron, da scegliere consultando un completo catalogo interattivo, con consegna entro 24 ore.
Per quanto concerne l’offerta di canali caldi Mold Master, a Fakuma sarà presentata la nuova Summit-Series, linea di alta gamma, interamente in acciao inossidabile, destinata alla lavorazione di materiali sensibili al taglio e alla temperatura, come policarbonato, POM e PBT, soprattutto in applicazioni che richiedono elavata precisione, come nel caso dell’industria medicale. I canali caldi Summit-Series possono essere anche dotati di un nuovo attuatore servocontrollato per il comando della valvola a saracinesca.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it