L’acquisizione di Laminations and Boltaron spinge il giro d’affari: +17%, a 336,6 milioni di euro.
29 maggio 2015 05:15
Simona, produttore tedesco di semilavorati in plastica, ha chiuso l’esercizio 2014 con ricavi in crescita del 17%, a 336,6 milioni di euro, con il contributo rilevante dell’acquisizione di Laminations and Boltaron negli Stati Uniti; su base organica, invece, le vendite sono aumentate del 3%. Il margine operativo netto (Ebit) nello stesso periodo è raddoppiato, passando da 8,2 a 17, 1 milioni di euro.
Questi risultati - spiega la società - sono da attribuirsi principalmente al programma di ricollocazione strategica avviato due anni. “Nell’ultimo esercizio abbiamo perseguito rigorosamente tre obiettivi del piano: migliorare le capacita? di innovazione, accelerare i processi e la crescita fuori dall’Europa” dichiara Wolfgang Moyses, CEO del gruppo tedesco. “Questo approccio ha pagato e i ricavi generati dai nuovi prodotti sono cresciuti - aggiunge -. Siamo riusciti a razionalizzare i processi in Europa e ad adattare i nostri modelli di business alle mutevoli richieste di mercato. Grazie all’acquisizione di Laminations and Boltaron abbiamo inoltre rafforzato la nostra posizione degli Stati Uniti incrementando altresì significativamente le vendite fuori dall’Europa”.
Le attività europee hanno visto aumentare le vendite del 2,4% a 258,5 milioni di euro, contro i 252,5 milioni di euro dell’esercizio precedente. In Germania, dove sono stati destinati i maggiori investimenti, i ricavi sono aumentati del 6,2%. Le recenti acquisizioni del gruppo hanno impattato positivamente sulle vendite in America, passate da 18,3 a 60,8 milioni di euro.
Per quanto concerne la suddivisione per settore di attività, i prodotti finiti e i semilavorati hanno contribuito al giro d’affari per 259,5 milioni di euro (211,7 milioni di euro nel 2013). È anche cresciuta l’attivita? nelle lastre in PVC, prodotto usato principalmente nell’ingegneria strutturale e nel settore pubblicitario.
Grazie ai nuovi investimenti in Germania, il gruppo ha registrato un aumento di ricavi nell’ambito delle lastre estruse di polietilene e polipropilene. Nonostante le difficoltà del mercato, anche il settore pipes & fittings (tubi e raccordi) ha registrato una lieve crescita di ricavi (+1,1%) a 77,1 milioni di euro.
Positivo anche l’andamento del gruppo nel primo trimestre di quest’anno. I ricavi sono infatti cresciuti del 13,1% per un totale di 87,7 milioni di euro; parte di questo incremento e? attribuibile al pieno consolidamento della Boltaron. L’Ebit trimestrale e? cresciuto da 1,7 a 6,4 milioni, con un margine del 7,3%.
Simona prevede di chiudere l’esercizio 2015 con ricavi tra 340 e 350 milioni e un Ebit di 15-20 milioni.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: 0445/951375 - Fax: 0445/953964
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
Alcune riflessioni del Consorzio Carpi sulle politiche ambientali che si sono susseguite negli ultimi anni con differenti Governi.
Si possono configurare e ordinare online grazie al nuovo portale Pannelliplastica. Sono realizzati e tagliati su misura in varie tipologie, colori, forme e spessori.