Freudenberg Sealing Technologies impiega la gomma Keltan Eco di Lanxess per le tenute ai fluidi.
25 maggio 2015 05:55
Il gruppo tedesco Lanxess sta fornendo la sua gomma EPDM Keltan Eco parzialmente biobased alla filiale statunitense di Freudenberg Sealing Technologies, che ha recentemente avviato una linea di produzione per guarnizioni con ridotta impronta al carbonio.
Introdotta nel 2012, la gomma Keltan Eco contiene fino al 70% di etilene da risorse rinnovabili (che insieme a propilene e diene costituisce il terpolimero EPDM), ricavato da canna da zucchero, mantenendo tutte le caratteristiche prestazionali e la lavorabilità delle gomme convenzionali, senza necessità di modificare gli impianti di trasformazione.
Il grado utilizzato da Freudenberg Sealing Technologies ha un contenuto di rinnovabili del 45%, e resiste a temperature fino a 150°C; le guarnizioni sono destinate a sistemi per il trasporto di fluidi.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Grazie agli assistenti intelligenti Engel iQ è possibile ottimizzare in modo automatico e in tempo reale molti parametri di processo rilevanti con risparmio di tempo ed energia.