Shin-Etsu investirà 1,4 miliardi di dollari nel sito di Plaquemine per produrre etilene da etano destinato alla filiera del PVC.
27 aprile 2015 05:35
Shin-Etsu, attraverso la consociata statunitense Shintech, investirà 1,4 miliardi di dollari nel sito di Plaquemine, in Louisiana, nella costruzione di un nuovo cracker per etilene da etano.
Per il gruppo giapponese, uno dei principali produttori mondiali di cloruro di polivinile, si tratta del primo investimento nell'etilene in Nord America, mentre impianti per PVC sono già in funzione in Texas e Lousiana; in quest'ultimo sito, è in corso un progetto di espansione delle capacità produttive di CVM, PVC ed elettrolisi.
Il nuovo cracker, che avrà una capacità nominale di 500.000 tonnellate annue, entrerà in funzione alla metà del 2018 aumentando l'integrazione a monte nella filiera del PVC, essendo l'etilene uno dei principali feedstock di questo polimero.
La costruzione è stata affidata a Toyo Engineering, con tecnologia di processo Lummus Technology. Shintech finanzierà il progetto con risorse proprie.
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: 0445/951375 - Fax: 0445/953964
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Si possono configurare e ordinare online grazie al nuovo portale Pannelliplastica. Sono realizzati e tagliati su misura in varie tipologie, colori, forme e spessori.
Alcune riflessioni del Consorzio Carpi sulle politiche ambientali che si sono susseguite negli ultimi anni con differenti Governi.