Le consultazioni con i sindacati inglesi erano state avviate a febbraio. 152 i posti di lavoro soppressi.
26 marzo 2015 06:10
Eastman conferma il fermo, già dal mese di aprile, dell’impianto per fibra di acetato di cellulosa destinata ai filtri delle sigarette (acetate tow) a Workington, nel Regno Unito, mentre la chiusura definitiva del sito è prevista entro il terzo trimestre di quest’anno. L’unità, che ha una capacità produttiva pari a 24mila tonnellate annue, occupa nel complesso 152 addetti.
La chiusura dell’impianto britannico comporterà un risparmio di costi operativi nell’ordine dei 20 milioni di dollari, a cui si aggiungono ulteriori 20 milioni di dollari nei prossimi cinque anni per spese in conto capitale. I costi di chiusura e ristrutturazione sono stimati in circa 100 milioni di dollari, 80 milioni dei quali no cash, che graverranno in larga parte sui conti del primo semestre 2015.
Eastman continuerà a produrre fibre di acetato di cellulosa con marchio Estron negli impianti di Kingsport (USA) e Ulsan (Corea), con una capacità di quasi 180mila tonnellate annue. Altre 30mila t/a sono disponibili a Heifei, in Cina, in joint-venture con China National Tobacco Company.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Le micro, piccole e medie imprese italiane rappresentano un'opportunità per il paese, che rischia però di svanire. Il punto di vista del consorzio C.A.R.P.I.
Il compoundatore veneto punta a Greenplast (pad. 14 stand C51) sulla sostenibilità anche nei materiali per edilizia e arredamento, dove offre compound formulati per specifiche applicazioni.