Accordo commerciale tra le due aziende operanti nel settore dei semilavorati plastici.
13 febbraio 2015 06:56
Ensinger e Simona, gruppi tedeschi operanti nel segmento dei semilavorati plastici, hanno siglato un accordo di partnership che riguarda il mercato italiano.
L’accordo, che corona una collaborazione decennale tra le due aziende, prevede l’affidamento a Ensinger della logistica e della distribuzione in Italia dei prodotti Simona; quest’ultima potrà così concentrarsi sullo sviluppo di prodotti specifici ed applicazioni, rafforzando la propria posizione in segmenti di mercato tradizionali quali il chimico industriale e il settore pubblicitario, nonchè espandersi in nuovi mercati.
“Sulla base di una dettagliata analisi delle esigenze dei clienti condotta nei vari mercati europei, abbiamo individuato, tra altre azioni, la necessità di riposizionare la funzione della nostra filiale italiana - spiega Giovanni Vesco, Managing Director Simona Italia (foto a sinistra) -. Le risultanze di tale analisi hanno evidenziato la necessità di ottimizzare la catena distributiva ed ampliare la gamma dei servizi offerti alla clientela”.
“La rilevanza del mercato italiano - continua Vesco - richiede la presenza di una filiale dinamica fondata su un’efficiente consulenza tecnica ed elevati livelli di assistenza ai clienti. Per contro, la funzione logistica non è risultata essere tra le competenze di base della filiale”.
Ensinger ha recentemente compiuto investimenti in Italia rafforzando il proprio organico e ampliando il magazzino di Busto Garolfo (MI), con l’intenzione di consolidare la propria posizione nella distribuzione di semilavorati plastici.
L’accordo con Simona procede in questa direzione, consentendo alla filiale italiana di ampliare e completare l’offerta di semilavorati per soddisfare i diversi settori industriali, dal food processing fino al mercato aerospaziale. “Con i prodotti Simona saremo in grado di coprire di fatto ogni esigenza, disponendo di un portfolio prodotti adatti a temperature comprese fra -250°C e +350°C - commenta Paolo Senatore, Responsabile dei prodotti semilavorati di Ensinger Italia (foto a destra) -. Inoltre, grazie alla nostra specificità ed esperienza a livello tecnico-applicativo e logistico, potremo offrire tutto il supporto necessario e anche servizi personalizzati".
“Chiaramente, i clienti potranno sempre contare sulla qualità dei materiali a marchio Simona, che rimane un evidente valore aggiunto” aggiunge Senatore.
Il portafoglio Simona comprende prodotti semilavorati (lastre, barre, profili, barre di saldatura), tubi e raccordi, nonché pezzi finiti per un totale di circa 35mila articoli a catalogo e un consumo annuo di oltre 100mila tonnellate di materie plastiche. La società impiega circa 1.300 addetti nei vari stabilimenti in Germania e all’estero.
Tedesca è anche Ensinger, attiva nella fornitura di materiali ad elevate prestazioni sotto forma di semilavorati estrusi e colati, nonché pezzi finiti in materiale plastico adatti alle diverse esigenze applicative. Ensinger Italia dispone di un magazzino di semilavorati in barra tonda, barra forata e lastre con servizio immediato di taglio, piallatura e rettifica ed è in grado di garantire la consegna entro 48 ore dall’ordine.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Si possono configurare e ordinare online grazie al nuovo portale Pannelliplastica. Sono realizzati e tagliati su misura in varie tipologie, colori, forme e spessori.
Alcune riflessioni del Consorzio Carpi sulle politiche ambientali che si sono susseguite negli ultimi anni con differenti Governi.