È realizzato in Bio-Flex, resina biobased a base PLA messa a punto da Fraunhofer e FKuR.
21 ottobre 2014 05:45
La startup californiana Soma ha messo a punto un innovativo filtro acqua, il primo realizzato in bioplastica.
Il materiale selezionato per questa applicazione è Bio-Flex S 9533, compound per stampaggio ad iniezione a base di acido polilattico (PLA), biobased e biodegradabile, sviluppato dall’Istituto Fraunhofer UMSICHT in collaborazione con il produttore di bioplastiche FKuR.
L’acido polilattico è stato opportunamente additivato e modificato all’impatto per migliorare la processabilità e la resistenza meccanica.
Il filtro si compone di un corpo in bioplastica con all’interno un elemento assorbente ai carboni ricavato dalle noci di cocco, che riduce la concentrazione di cloro, migliorando gusto e odore.
Il filtro viene venduto insieme al contenitore in vetro per l’acqua, che riprende la forma di un decanter per vino. Un design semplice ed elegante che consente di servire l’acqua in tavola senza necessità di travasarla in una brocca da portata. Soma fornisce anche i filtri di ricambio da sostituire ogni due mesi: una parte del ricavato viene donato all’organizzazione on-profit “charity: water” che ha come missione fornire accesso all’acqua potabile alle popolazioni bisognose.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Marfran ha ottenuto importanti certificazioni in tema di ambiente, qualità per il settore medicale e sicurezza per acqua potabile.
Comunicazione tecnica e in continuo aggiornamento, fruibile attraverso una navigazione coinvolgente, intuitiva e interattiva.