Arrivano in Italia le prime bottiglie parzialmente biobased del Gruppo Sanpellegrino.
19 luglio 2013 13:15
Levissima, il marchio di acque minerali del Gruppo Sanpellegrino, ha iniziato a distribuire il mese scorso sul mercato italiano le prime bottiglie soffiate con PET parzialmente ottenuto da risorse rinnovabili (30%), il cosiddetto bioPET. Siamo in attesa di sapere dall'azienda i volumi attuali e i target di produzione delle nuove bottiglie.
Come in altre confezioni già in commercio da qualche tempo (ad esempio le PlantBottle di Coca Cola), le bottiglie Levissima sono prodotte con un grado PET dove la componente MEG (glicole monoetilenico) è ottenuta da bioetanolo ricavato da canna da zucchero, mentre l'acido tereftalico, via paraxilene, è di origine petrolchimica, in attesa di sintetizzare anche questo intermedio da biomasse e ottenere così un PET 100% biobased.
Il beneficio riguarda quindi l'impronta al carbonio, mentre tutte le altre caratteristiche del materiale plastico, compresa la riciclabilità, restano invariate. Come ovvio, le bottiglie non sono biodegradabili.
Levissima è impegnata da tempo nella riduzione dell'impatto ambientale delle produzioni e delle confezioni, sia attraverso una riduzione del peso delle bottiglie (da 25 a 20 g per la bottiglia da 1 litro e da 15 a 10 g per il formato da 0,5 l), sia spingendo sull'impiego di materiale riciclato, privilegiando un approccio bottle-to-bottle. Da quasi tre anni, le bottiglie Levissima LaLitro vengono prodotte con 25% di PET riciclato post-consumo.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Con il suo 'Engineering Service', RadiciGroup è un partner di progetti innovativi e sviluppo di nuovi prodotti in materiale polimerico.
Grazie agli assistenti intelligenti Engel iQ è possibile ottimizzare in modo automatico e in tempo reale molti parametri di processo rilevanti con risparmio di tempo ed energia.