Aperte le iscrizioni al concorso internazionale sulle migliori applicazioni dei fluoropolimeri Dupont.
20 febbraio 2013 06:43
L'edizione 2013 dei Plunkett Awards per le migliori applicazioni con fluoropolimeri DuPont, coincide quest'anno con il 75° anniversario della scoperta del politetrafluoroetilene (PTFE) nei laboratori della multinazionale americana da parte di Roy J. Plunkett.
Scoperta avvenuta per caso, come spesso accade: il fluoropolimero fu infatti ritrovato nel 1938 all'interno di una bombola di gas tetrafluoroetilene difettosa, in forma di polvere bianca. La curiosità di Plunkett e la sua preparazione scientifica trasformarono un evento casuale nella scoperta del PTFE, che Dupont iniziò commercializzare con il marchio Teflon.
Il concorso che porta il suo nome premia ogni anno le applicazioni dei fluoropolimeri DuPont selezionate da una giuria internazionale in base al grado di innovazione, al contributo alla maggiore sostenibilità, all'importanza economica e commerciale.
Il concorso è suddiviso per macroregioni: Europa, Medio Oriente e Africa (EMEA), Americhe e Asia-Pacifico. Il monte premi per ogni area è di 15.000 dollari, con un riconoscimento per il primo, il secondo e il terzo classificato, oltre ad eventuali 'menzioni d'onore'.
Le candidature possono essere presentate da lavoratori dipendenti o da professionisti indipendenti che, individualmente o in gruppo, siano i responsabili primari dell’applicazione proposta in concorso, con una condizione: i prodotti e le applicazioni devono essere state messe in commercio a partire dall'inizio del 2008.
Per iscriversi, inviando la scheda del progetto in inglese, c'è tempo fino al 31 Maggio 2013. I vincitori saranno annunciati a novembre durante un evento DuPont.
Informazioni dettagliate sul concorso e moduli di registrazione sono disponibili sul sito Internet del Premio.
© Polimerica - Riproduzione riservata
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Un percorso per aumentare l'efficienza nell'industria delle plastiche con il metodo Lean Plastic: dal layout della fabbrica alla gestione degli stampi, passando per la produzione.
La riaccensione delle linee dopo chiusure o fermi imprevisti è una sfida per le aziende che operano nella trasformazione dei materiali termoplastici. Chem-Trend propone una soluzione per ridurre i tem...