Nasce PVCMed Alliance: ECVM e sei aziende della filiera ne promuoveranno utilizzo e valore.
2 novembre 2012 09:31
E' stato presentato nei giorni scorsi a Bruxelles PVCMed Alliance, organismo costituito dalla federazione europea dei produttori di cloruro di polivinile (ECVM) e da sei aziende che operano nella filiera del PVC per il settore medicale, in rappresentanza di produttori di resina, plastificanti e trasformatori: BASF, Colorite Europe, Eastman, Oxea, Renolit e Tarkett.
L’obiettivo dell’Alleanza - si legge in una nota - è fornire un punto di riferimento per la comunicazione con gli operatori del settore e le istituzioni sulle applicazioni medicali a base di PVC, sul loro ruolo fondamentale nel garantire qualità, sicurezza e rapporto costo-efficienza, garantendo al tempo stesso responsabilità ambientale. A questo scopo è stato lanciato un portale web (www.pvcmed.org), che - come afferma Ole Grøndahl Hansen, project manager di PVCMed Alliance: "Contribuira? ad aumentare la consapevolezza sull’uso del PVC e dei plastificanti, fornendo a istituzioni e operatori della sanita? informazioni scientifiche affidabili su molteplici tematiche".
“PVCMed Alliance si fara? carico di una comunicazione attiva sul PVC e i suoi additivi, sulle sue proprieta? e sul suo contributo essenziale alla qualita? dei prodotti utilizzati dai professionisti della sanita? - aggiunge la portavoce, Brigitte Dero -. L’Alleanza intende inoltre promuovere innovazione e sostenibilita? ambientale delle applicazioni medicali in PVC”. Su questo fronte, PVCMed Alliance e? alla ricerca di partnership con autorita? sanitarie pubbliche e private per cercare le soluzioni di riciclo idonee per le frazioni di prodotti in PVC a fine vita che potrebbero essere riciclate.
Utilizzato fin dagli anni ’60 nei presidi medico-chirurgici per screening, diagnosi, trattamento e cura, il PVC rappresenta oggi circa il 30% di tutte le plastiche utilizzate in ambito medicale. Tipiche applicazioni sono tubi per cateteri e cannule, sacche trasfusionali e altri contenitori flessibili monouso o ad uso multiplo utilizzati in ambito ospedaliero.
VIDEO
{youtube}O0IU26KvQNQ{/youtube}
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Ampacet propone una linea di concentrati coadiuvanti di processo per la trasformazione di materie plastiche che non contengono sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche.
La gestione dei materiali plastici nell'industria della trasformazione raggiunge nuovi standard di sicurezza ed efficienza con l'innovativa stazione firmata Piovan.