Saranno distribuiti gratuitamente 4 milioni di sacchetti biodegradabili grazie ad un accordo tra Amsa e Novamont.
4 settembre 2012 06:10
E' stato avviato ieri a Milano il piano per la raccolta differenziata dei rifiuti organici presso le utenze domestiche (le grandi utenze sono già coperte), inizialmente limitata a quattro zone nell'area sud-ovest della città per testare il sistema. Nel corso del prossimo anno il servizio sarà esteso ad altri due quarti del territorio comunale e nel 2014 al resto della città.
Ad oltre 13mila cittadini milanese viene consegnato in questi giorni dall'Amsa un kit per la raccolta che comprende un cestello aerato da 10 litri e una fornitura gratuita, da parte di Novamont, di sacchetti prodotti con bioplastica biodegradabile Mater-bi. Esaurita questa prima dotazione, i cittadini potranno riutilizzare i sacchetti per la spesa biodegradabili e compostabili, purché conformi allo standard europeo EN 13432.
Contestualmente saranno consegnati anche i nuovi cassonetti condominiali da 120 litri, in tempo per l'avvio della raccolta porta a porta, previsto il prossimo 26 novembre.
“La partenza definitiva della raccolta differenziata dell’umido è un passo significativo a sostegno delle politiche che questa Amministrazione ha messo in atto per salvaguardare l’ambiente - ha dichiarato l’assessore alla Mobilità, Ambiente, Arredo urbano e Verde Pierfrancesco Maran -. Insieme possiamo rendere Milano una città più pulita e sostenibile e con il contributo di tutti i cittadini milanesi sono certo che raggiungeremo risultati importanti”.
“Occorre una presa di coscienza più diffusa e più consapevole circa il problema della produzione e dello smaltimento dei rifiuti - aggiunge Catia Bastioli, Amministratore Delegato di Novamont. - In particolare, il rifiuto urbano umido puo? diventare una risorsa se opportunamente smaltito e le bioplastiche, grazie alla possibilita? di essere avviate al compostaggio assieme alla frazione organica, possono facilitare enormemente questa operazione".
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
L’open innovation sta rivoluzionando il settore della trasformazione di materie plastiche. La partnership con fornitori e clienti nello sviluppo di soluzioni di automazione personalizzate è un fattore...
Un percorso per aumentare l'efficienza nell'industria delle plastiche con il metodo Lean Plastic: dal layout della fabbrica alla gestione degli stampi, passando per la produzione.