Polyplastics inizierà la distribuzione dei gradi Durafide a livello globale. Abbandonato il marchio Fortron.
22 giugno 2012 04:15
Polyplastics, joint-venture tra Daicel Chemical Industries (55%) e Ticona (45%), si appresta a commercializzare a livello globale, Europa e Stati Uniti compresi, le resine a base di polifenilensolfuro (PPS) con il nuovo marchio Durafide, che dalla metà del prossimo anno sostituirà la precedente denominazione Fortron, utilizzata a livello internazionale da Ticona.
La decisione viene motivata con la necessità di seguire le aziende giapponesi, in particolare quella dell'auto, che già oggi producono in Europa e in Nord America, così come le aziende europee che stabiliscono impianti in Asia.
La domanda di PPS, nota la società giapponese, è in costante crescita grazie alle caratteristiche di stabilità termica e dimensionale, nonché per le elevate proprietà meccaniche che rendono queste resine una valida soluzione per componentistica auto ed elettronica, elettrodomestici, oltre che per film e fibre.
Polyplastics distribuirà i gradi PPS Durfide insieme con le resine poliacetaliche (POM) Duracon e il PBT Duranex.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Comunicazione tecnica e in continuo aggiornamento, fruibile attraverso una navigazione coinvolgente, intuitiva e interattiva.
Marfran ha ottenuto importanti certificazioni in tema di ambiente, qualità per il settore medicale e sicurezza per acqua potabile.