Il produttore di imballaggi flessibili piacentino passa sotto il controllo di Wipak Group.
14 giugno 2012 07:11
La Bordi Carlo di Caorso, in provincia di Piacenza, produttore di imballaggi flessibili, buste e sacchetti, è stata rilevata da Wipak Group, divisione del gruppo finlandese Wihuri Oy, che consolida così la sua posizione nel segmento delle buste preformate per alimenti, previsto in forte crescita nei prossimi anni. La società nordeuropea prevede una completa integrazione di Wipak Bordi nel gruppo, così da raggiungere le migliori sinergie nella fornitura di prodotti e servizi, pur nella continuità della gestione aziendale, con Marco Reggi confermato alla guida della società italiana.
"Bordi s'inquadra perfettamente nella nostra strategia di crescita - nota Matti Rovamaa, Vice Presidente e Direttore generale di Wipak Group - Completerà la vasta esperienza e la tecnologia proprietaria di Wipak Group nella fornitura di buste personalizzate".
Wipak appartiene al conglomerato finlandese Wihuri, atttivo nella produzione di imballaggi e nel commercio all'ingrosso di prodotti alimentari e tecnologici. Nel 2011 ha realizzato un giro d'affari consolidato di 1,7 miliardi di euro con circa 4.900 addetti. Fondata nel 1953, Bordi carlo occupa circa 70 addetti nello stabilimento di Caorso, dove produce buste preformate e sacchetti personalizzati.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.